Eventi 2016

23 Novembre 2016 – Festa di San Clemente presso Basilica

Basilica di San Clemente 23 Novembre 2016 All’evento Romanitas ha preso parte con la V Cohors Praetoria ed il suo Imperatore Marco Aurelio presentando : – Riti religiosi – Esercitazioni legionarie – Difesa delle insegne ..e tanto altro.

22-23 Ottobre 2016 – Cers European Reenactors Meeting 2016 – Parco della Cellulosa -Roma

La Sezione Italiana del CERS ha organizzato un raduno europeo dei rievocatori a Roma – il 22 e 23 ottobre 2016 tenutosi nel “Parco della Cellulosa” All’interno del parco è stato allestito un campo multi-epoca, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni provenienti da tutta Italia – Svizzera e Belgio. La Federazione romana e l’Associazione Culturale SPQR , presiedute entrambe da Barbara Milioni, hanno avuto il piacere e l’onore di ospitare questo prestigioso convegno internazionale di gruppi aderenti al Cers Italia. A latere del convegno , l’evento multi epoca ha fatto rivivere momenti di rievocazione storica unici nel suo genere. Romanitas come socio CERS ITALIA ha partecipato alla manifestazione con tutti i suoi rievocatori e ringrazia l’organizzazione per l’ospitalità e la cortesia riservataci.

8-9 Ottobre 2016 – Roma Victrix 2° edizione – Villa di Massenzio

All’evento presenti numerose associazioni dopo il grande successo della 1° edizione dello scorso anno. Durante la manifestazione il pubblico ha assistito a : – Riti religiosi – Danze – Ludi gladiatori – Esercitazioni legionarie – Difesa delle insegne ..e tanto altro ancora. Un arrivederci al prossimo anno , Vi aspettiamo per la III Edizione 2017 !

01 Ottobre 2016 – MILITARIA ROMA – Mostra mercato di Militaria e softair

Sabato 01 Ottobre 2016 presso ERGIFE PALACE HOTEL , si svolgerà la manifestazione MILITARIA ROMA 2016. Numerose associazioni culturali saranno presenti con rievocatori multi epoca , ROMANITAS sarà presente con un proprio Stand ed esporrà articoli inerenti il periodo 100-200 d.C. Orario 10.00-18.30

25 Settembre 2016 – III Edizione ” AGRIMENSOR “

Agrimensor 2016 – All’evento ha partecipato la nostra associazione dopo il grande successo della due edizioni precedenti. Durante la manifestazione il pubblico ha assistito a : – Danze – Ludi gladiatori – Esercitazioni legionarie – Difesa delle insegne ..e tanto altro ancora. Ringraziamo l’associazione Convivium per l’ospitalità e l’amicizia dimostrata ……….. al prossimo anno !

18 settembre 2016 – Idi Adrianensi XII Edizione

L’associazione culturale Gruppo Publio Elio Adriano ci ha gentilmente invitato a partecipare alla XII edizione delle Idi Adrianensi 2016 , evento storico di rara qualità e filologicità. Ringraziamo il Presidente dell’associazione Pietro Lombardozzi ed il suo Staff per la cortesia e la disponbilità riservata a tutti i nostri soci. Ci auguriamo di rivederci tutti l’anno prossimo alla XIII edizione.

23-24 Luglio 2016 -I giorni romani di Paestum 2° edizione

L’associazione culturale SPQR, l’associazione , culturale Romanitas , l’associazione culturale Mos Maiorum,  e l’Associazione Culturale Cultvs Deorvm – Ostia Antica nei giorni 23-24 Luglio 2016  replicheranno l’evento di ricostruzione storica: I GIORNI ROMANI DI PAESTUM presso il sito archeologico di Paestum (SA) in collaborazione con il MIBACT e la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta”. I rievocatori faranno rivivere l’intera parte “romana” del sito: matrone, senatori, plebei, mercanti nel Foro, il patrizio Arrio Serio terra’ il suo comizio elettorale presso il Comitivm, saranno ricreati i riti sacri nel Tempio della Pace, rivivranno tutte le botteghe che si affacciano sul Foro con il fabbro, il medico, il tessitore, l’argentiere, il falegname, il banco dell’alimentazione, la panificazione con grani antichi ,etc. Infine nell’anfiteatro romano, grandi giochi gladiatori con spiegazione storica in italiano e inglese. 23 luglio dalle 16 alle 23.00 24 luglio dalle 10 alle 17.00 I GIORNI ROMANI DI PAESTUM!  

19 Giugno 2016 – Museo Archeologico di Milano – Un viaggio nel tempo a Mediolanum

DOMENICA 19 GIUGNO 2016 UN VIAGGIO NEL TEMPO A MEDIOLANUM Il Gruppo Storico Culturale Milanese  “LEGIO XXII PRIMIGENIA PIA FIDELIS” ha presentato l’ evento al Civico Museo Archeologico di Milano in collaborazione con le associazioni Ninuphar Eventi  ,Romanitas e Gruppo di ricostruzione storica Badalona ( Spagna ). Paolo Labozzetta, Serena Piccolomini, Roberto Santigli , rispettivi presidenti delle associazioni intervenute ringraziano tutte le persone intervenute e che hanno visitato il museo. Museo animato da rievocatori storici professionisti e filologici, i quali si sono prestati in forma gratuita anche per foto ricordo con i visitatori . Inoltre sono state ricordate le ricette di Apicio, un gastronomo dell’antica Roma con il suo “De re coquinaria” (L’arte culinaria).

4 – 5 Giugno 2016 -I giorni romani di Paestum

L’associazione culturale SPQR, l’associazione culturale Mos Maiorum, l’Associazione Culturale Romanitas e l’Associazione Culturale Cultvs Deorvm – Ostia Antica nei giorni 4 e 5 giugno hanno realizzato l’evento di ricostruzione storica: I GIORNI ROMANI DI PAESTUM presso il sito archeologico di Paestum (SA) in collaborazione con il MIBACT e la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta”. I rievocatori hanno fatto rivivere l’intera parte “romana” del sito: matrone, senatori, plebei, mercanti nel Foro, il patrizio Arrio Serio ha tenuto il suo comizio elettorale presso il Comitivm, sono stati ricreati i riti sacri nel Tempio della Pace,  tutte le botteghe che si affacciano sul Foro con il fabbro, il medico, il tessitore, l’argentiere, il falegname, il banco dell’alimentazione, etc , sono state oggetto di visata da parte di migliaia di turisti entusiasti. Infine nell’anfiteatro romano, i grandi giochi gladiatori con spiegazione storica in italiano e inglese , hanno affascinato grandi e piccini . 4 giugno dalle 10 alle 20.00 5 giugno dalle 10 alle 17.00 I GIORNI ROMANI DI PAESTUM! Presto foto e info delle ricostruzioni storiche e dei gruppi partecipanti.

22 Maggio 2016 – VILLA MANNI – ANTICHE TERME DI TREBULA SUFFENAS

Domenica 22 Maggio ,Romanitas ha partecipato con i suoi rievocatori all’evento , per far rivivere l’atmosfera unica della Roma antica immersa in uno splendido sito riportato al suo vecchio splendore da un amica amante della storia e delle proprie origini. VILLA MANNI..il GIARDINO delle ANTICHE TERME DI TREBULA SUFFENAS LA VALLE DELL’ANIENE TERRA DEGLI AEQUI PRIMA e DEI ROMANI POI .TREBULA DEI SUFFENATES e LE ANTICHE TERME . LA VALLE E’ PIENA DI TESORI ANCORA NASCOSTI  E IGNORATI DA MOLTI .LA STORIA DEI NOSTRI TERRITORI DOVREBBE ESSERE MATERIA DI STUDIO NELLE NOSTRE SCUOLE. E’ LA STORIA DELLE NOSTRE ORIGINI e DEI NOSTRI ANTENATI VI ASPETTIAMO NUMEROSI. L’archeo-chef Gabriella Cinelli ed il presidio Slow-Food di Tivoli e Valli dell’Aniene sono stati presenti, facendo scoprire ed assaporare antichi sapori in un percorso sensoriale senza eguali , allietati dalle danze antiche di Serena Piccolomini della Ninuphar Eventi.

  • 1
  • 2