Eventi 2024

10 Maggio 2024

Sopianae Reviviscit 31/05 – 01/06/2024

2° Edizione dell’evento che si è svolto a Pecs in Ungheria dal 31 Maggio al 01 Giugno 2024 , ha visto la partecipazione di diversi gruppi di rievocazione storica provenienti dall’ Italia , Romania e dalla stessa Ungheria. Un grosso ringraziamento va all’organizzatore dell’evento Alessandro Regonaschi , per aver sposato una nostra idea e realizzato qualcosa di unico per la città di Pecs. Al prossimo anno …..  

Eventi 2024
10 Maggio 2024

Parco tutti insieme …………con Romanitas

Il 04 Maggio all’interno del parco Tutti Insieme si è tenuto un allenamento della V COH Pretoria dell’associazione culturale APS Romanitas, un occasione per far conoscere alle numerosissime persone intervenute gli usi e i costumi dell’antica Roma. Un esperimento certamente da ripetere in collaborazione con i gestori del parco , presto nuove indicazioni al riguardo.

Eventi 2024
1 Gennaio 2024

Rome Parade 2024 – P.zza del Popolo 01/01/2024 ore 15.00

Il ritorno a #Roma di #Traiano! Le Associazioni di Rievocazione Storica Riunite hanno dedicato la loro sfilata alla marcia vittoriosa del grande imperatore romano dalle guerre daciche! Un corteo che ha visto insieme in parata legionari, arcieri e pretoriani, applauditi da un enorme folla di visitatori. Artisti e figuranti coordinati da #auxilialegionis ARS Avxilia Legionis APS #1gennaio2024 #romeparade #destinationevents #RomaAntica #imperatoriromani #corteistorici #capodanno #grandieventiaRoma

Eventi 2024
24 Novembre 2023

Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano 15-17 dicembre 2023

Oltre 1000 opere provenienti da 47 musei della Romania esposte per la prima volta in Italia  Dal 21 novembre 2023 il Museo Nazionale Romano ospita nelle Aule delle Terme di Diocleziano la mostra “Dacia. L’ultima frontiera della Romanità”, la più grande e prestigiosa esposizione di reperti archeologici organizzata dalla Romania all’estero negli ultimi decenni, per ripercorrere lo sviluppo storico e culturale del proprio territorio nell’arco di oltre millecinquecento anni, dall’VIII sec. a.C. all’VIII sec. d.C.   La mostra, a cura di Ernest Oberlander direttore del Museo Nazionale di Storia della Romania, e di Stéphane Verger direttore del Museo Nazionale Romano, si riallaccia alle esposizioni di Madrid (Museo Archeologico Nazionale, 2021) e Bucarest (Museo Nazionale di Storia della Romania, 2022), ampliandone il percorso: a Roma infatti (fino al 21 aprile 2024) saranno presentati circa 1000 oggetti provenienti da 47 musei rumeni, oltre che dal Museo Nazionale di Storia della Repubblica di Moldova per la prima volta esposti accanto ad alcuni reperti del Museo Nazionale Romano.  Siamo stati presenti nelle 3 giornate dedicate agli studenti dal 15 al 17 dicembre con la nostra associazione e gli amici di Terra Dacica Aeterna.

Eventi 2023
23 Novembre 2023

Festa di San Clemente 23 Novembre 2023

In occasione della festa di San Clemente la nostra associazione culturale ha partecipato alla cerimonia ed alla processione organizzata dal comitato di quartiere. Un grazie a Patrizio per la fiducia accordataci.

Eventi 2023